INFORMAZIONI AI SENSI DELL’ ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI FINALIZZATO AL RISPETTO DELLA NORMATIVA RELATIVA AL CONTROLLO ACCESSI PER L’EMERGENZA COVID-19. RIENTRO STUDENTI DOPO ASSENZA PER COVID-19.

Dati personali trattati nell’ambito della prevenzione dal contagio da COVID-19 aggiornati al DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022

Descrizione

1. Perché queste informazioni

Con le informazioni che seguono desideriamo offrirle una visione chiara e trasparente di quali dati personali l’ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOREO tratta nell’ambito della prevenzione dal contagio da COVID-19 aggiornati al DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022, n. 5 – “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo”.

2. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali è finalizzato alla verifica, da parte dell’Istituto, del possesso, da parte degli studenti dei requisiti per poter frequentare “in presenza” a seguito della positività all’infezione da SARS-CoV-2.

La base giuridica del trattamento dei dati è costituita dalla necessità di adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento, nonché di eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri, rispettivamente ai sensi dall’art. 6, par. 1 lett. c) ed e) del Regolamento UE 679/2016. Inoltre, il trattamento è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. g) del Regolamento UE 679/2016.

3. Modalità di trattamento

L’istituzione scolastica al rientro dello studente a seguito all’infezione da SARS-CoV-2 richiederà l’attestazione rilasciata dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) o da Pediatra di libera scelta o dal Medico di medicina generale che autorizza il rientro nella collettività scolastica.

i dati verranno trattati solo da personale dipendente autorizzato al trattamento.

4. Tipologie di dati trattati

Possono essere trattati:

• dati personali comuni di cui all’art. 4, n.1 del Regolamento UE 679/2016, ossia: nome e cognome degli studenti;

• dati afferenti alla salute degli studenti, rientranti nelle categorie particolari di dati di cui all’art. 9 del Regolamento UE 679/2016, contenuti nei documenti forniti dagli studenti medesimi ai fini delle verifiche in questione.

5. Destinatari dei dati

I dati personali, trattati unicamente per il conseguimento delle finalità di verifica sopra indicate, non saranno comunicati dal Titolare a soggetti terzi.

6. Tempi di conservazione dei dati personali

Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e) del Regolamento UE n. 679/2016, al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, il certificato di guarigione verrà conservato fino alla fine dello stato di emergenza.

7. Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento dei dati è L’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOREO Viale Stazione n. 14, 45017 Loreo – Ro PEC roic802006@pec.istruzione.it PEO roic802006@istruzione.it telefono 0426 336224 – 0426 334649.

8. Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è N1 Servizi Informatici Srls – Dott. Borgato Sergio – email: dpo@enneuno.it.

9. Diritti degli interessati

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, i soggetti interessati hanno la possibilità di esercitare i diritti previsti dalla normativa, secondo le seguenti forme e modalità. In particolare, potrà essere esercitato:

a)  il diritto di accesso (art. 15), ovvero di ottenere in particolare:

• la conferma dell’esistenza dei dati personali;

• l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro trattamento;

• la logica applicata nel trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;

• gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati;

• il periodo di conservazione;

b)  il diritto di rettifica (art. 16);

c)  il diritto alla cancellazione (art. 17);

d)  il diritto di limitazione al trattamento (art. 18).

In relazione al trattamento dei dati personali, ci si potrà rivolgere al Titolare del trattamento per esercitare i propri diritti.

10. Diritto di Reclamo

Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

11. Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali 

Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi (extra-UE) o organizzazioni internazionali.

12. Processo decisionale automatizzato

Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 14, par. 2, lettera g) del Regolamento (UE) 679/2016.

 

 

 

 

Titolare del trattamento dei dati

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOREO

News

Sono pubblicati gli elenchi ufficiali dei libri di testo adottati dall’Istituto Comprensivo di Loreo per l’anno scolastico 2025/2026, deliberati dal Collegio dei Docenti nel rispetto della normativa vigente.

Leggi di più

Su richiesta dell’Amministrazione Comunale di Rosolina, si allega il modulo per la Richiesta del Servizio di Trasporto scolastico che andrà presentato al Comune di Rosolina entro e non oltre il 9.08.2025

Leggi di più